Lo sapevi che ogni giorno circa 1800 persone sono a rischio cure per la mancanza di sangue?
La raccolta non si ferma mai e proprio per questo c’è sempre bisogno di nuovi donatori.
INFORMATIVA PRIVACY regolamento UE 2016/679
In questa pagina il Comitato C.R.I. di Cervia descrive le modalità di trattamento dei Suoi dati personali. Se dovesse avere dei dubbi potrà contattarci a cervia@cri.it
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E CONTATTI Il Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO DI CERVIA , C.F. e p. IVA 01551970401 , accessibile ai seguenti contatti: Sede legale – Via Castiglione, 92 – 48015 CERVIA (RA) – mail : cl.cervia@cert.cri.it –
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Data Protection Officer o DPO). C.R.I. informa gli utenti che, responsabile Protezione dei dati personali (DPO) è in qualità di Presidente Marina Morellato; nonostante non effettua trattamenti che lo impongano per legge, in particolare non effettua trattamenti che, per loro natura, ambito di applicazione e/o finalità, richiedono il monitoraggio regolare e sistematico degli interessati su larga scala, né trattamenti, su larga scala, di categorie particolari di dati personali di cui all'articolo 9 RGPD o di dati relativi a condanne penali e a reati di cui all'articolo 10 RGPD.
TIPI DI DATI TRATTATI. CRI CERVIA trattera' solo dati inseriti da chi fa richiesta di informazioni attraverso le nostre mail associate o non, al sito istituzionale e/o tramite modulistica cartacea: nome, cognome e indirizzo e-mail, e motivo della richiesta, il cui conferimento è requisito necessario per poter rispondere .
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO I Suoi dati personali forniti saranno trattati solo per poter procedere esclusivamente ai normali rapporti, e/o esclusivamente al fine di potere rispondere alle vostre richieste .
DESTINATARI DEI DATI PERSONALI I Suoi dati personali acquisiti e trattati da CRI CERVIA per la gestione e l’invio di risposte a vs. richieste, documenti saranno trattati esclusivamente da: soci volontari debitamente autorizzati, ? fornitori di servizi bancari e assicurativi, ? fornitori di servizi contabili e fiscali, ? studi legali.
INTENZIONE DI TRASFERIRE I DATI A UN PAESE TERZO O A UN’ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE. I Suoi dati personali acquisiti da CRI CERVIA saranno trattati e conservati presso server in Italia.
PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI I Suoi dati personali acquisiti e trattati da CRI CERVIA; saranno conservati per il tempo richiesto dalla finalita’ per la quale quali sono stati raccolti : quindi il Titolare dei dati potrebbe essere obbligato a conservare tali Dati Personali per un periodo più lungo in a seguito ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazione i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
I SUOI DIRITTI COME INTERESSATO La informiamo che, in qualità di Interessato, ha tutti i diritti a Lei spettanti previsti dal RGPD: • Diritto di Accesso (art. 15), • Diritto di Rettifica (art. 16), • Diritto alla Cancellazione (c.d. “Diritto all’oblio”) (art. 17), • Diritto di Limitazione di trattamento (art. 18), • Diritto a che il Titolare notifichi la rettifica o la cancellazione ai destinatari (art. 19), • Diritto alla Portabilità dei dati (art. 20), • Diritto di Opposizione (art. 21).
DIRITTO DI REVOCARE IL CONSENSO L’interessato ha sempre la facoltà di revocare il proprio consenso precedentemente accordato, nello stesso modo in cui lo ha espresso, o comunque a mezzo e-mail, inviando la revoca al seguente indirizzo cervia@cri.it. La e-mail avrà effetto recettizio e pertanto consentirà al ricevimento della stessa di procedere all’interruzione di ogni trattamento e alla comunicazione ad ogni destinatario dei Suoi dati di adeguarsi in tal senso. Le ricordiamo che l’eventuale revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
DIRITTO DI PROPORRE RECLAMO A UN’AUTORITÀ DI CONTROLLO Ogni interessato ha la facoltà in caso di violazione consumata a pregiudizio dei propri diritti e delle proprie libertà procedere al reclamo da formulare al Garante via web attraverso la compilazione dell’apposito modulo, disponibile sul sito www.garanteprivacy.it.
FACOLTA’ ,OBBLIGATORIETÀ E NECESSITÀ DI FORNIRE I PROPRI DATI. A parte quanto specificato per i dati di navigazione, Lei come interessato è libero di fornire i propri dati personali a CRI CERVIA oppure no. Il mancato conferimento dei dati richiesti, ossia eventuali : cod. fiscale, numeri telefonici, nome cognome, indirizzi e-mail (anche certificati) , etc… il cui conferimento è requisito necessario e obbligatorio per poter procedere esclusivamente al rapporto, comporterà l’impossibilità di procedere allo stesso rapporto.
PROFILAZIONE E PROCESSI DECISIONALI AUTOMATIZZATI. I dati personali da lei spontaneamente e volontariamente forniti non saranno utilizzati per scopi di profilazione, né per attivare processi decisionali automatizzati.
MISURE DI SICUREZZA. Il Titolare adotta adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative, in conformità a quanto disposto dal RGPD, al fine di ridurre al minimo i rischi che incombono sui Suoi dati personali, quali la distruzione o perdita, anche accidentale, l’accesso non autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta, come definite nella presente Informativa.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO. Il trattamento dei dati sarà effettuato in conformità con quanto previsto dall’art. 32 del RGPD e avverrà mediante l’ausilio di mezzi informatici e telematici, oltre che manuali e cartacei. I dati saranno conservati in archivi elettronici e cartacei, per il tempo non eccedente la durata e le necessità di trattamento definita nella presente informativa resa alla raccolta dei Suoi dati personali. A seguito di controlli periodici il Titolare verificherà la stretta pertinenza e la non eccedenza dei dati raccolti rispetto agli obblighi e alle finalità del trattamento.
MODIFICHE ALL’INFORMATIVA La presente Informativa potrà essere modificata in occasione di nuove funzionalità aggiunte ai Servizi del Sito www.cricervia.it e/o a seguito di commenti e suggerimenti inviati dai nostri utenti. La stessa Informativa può essere modificata in qualsiasi momento con la pubblicazione di una versione aggiornata sul www.cricervia.it , efficace dalla data di decorrenza della pubblicazione della stessa.
Cervia , 25-05-2018
la presidente
Marina Morellato
Lo sapevi che con un semplice gesto puoi aiutare le persone in difficoltà?
Scegliendo di destinare il tuo 5xMille alla Croce Rossa Italiana, Comitato di Cervia, darai forza alle nostre attività. Farlo non ti costa nulla: il 5xMille è una quota d’imposta obbligatoria a cui lo Stato non rinuncia. Tu non rinunciarci! Aiutaci ad aiutare chi ha bisogno.
Destinare il 5xMille della dichiarazione dei redditi alla Croce Rossa Italiana, Comitato di Cervia è molto semplice:
Anche se non devi presentare la dichiarazione dei redditi puoi devolvere alla Croce Rossa Italiana, Comitato di Cervia il tuo 5xMille: compila la scheda fornita insieme al CUD dal tuo datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, firma nel riquadro “sostegno delle associazioni di promozione sociale” e indica il codice fiscale 02484430398. Poi inserisci la scheda in una busta chiusa, scrivi sulla busta “DESTINAZIONE CINQUE PER MILLE IRPEF” e indica il tuo cognome, nome e codice fiscale; infine consegna la busta ad un ufficio postale (che la riceverà gratuitamente) o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti).